


| |
L'AIIT nasce a
Padova nel 1957 e si propone, al di sopra di qualsiasi interesse di parte, come
punto di riferimento e di incontro tra gli esperti e tra tutti coloro che sono
interessati ai problemi di mobilit? traffico e trasporti, compresi gli Enti
Pubblici e privati.
La
Sezione regionale Campania si ?costituita nel 1994.

Finalit?dell'AIIT
 |
servire e migliorare la mobilit?delle persone e
delle merci in termini di sicurezza, fluidit?e confort, nel rispetto
dell'ambiente e dei trasporti
|
 |
promuove l'impiego delle tecnologie pi?appropriate
all'ingegneria del traffico, delle infrastrutture e dei trasporti
|
 |
costituirsi come punto di incontro tra gli esperti
e tutti coloro che sono interessati ai problemi della mobilit
|
 |
tutelare e promuovere l'immagine e l'attivit?degli
ingegneri che si occupano di traffico, infrastrutture e trasporti.
|

Attivit?Istituzionali
 |
promozione di attivit?culturali |
 |
sviluppo di attivit?di ricerca, formazione ed
informazione |
 |
individuazione di strategie e di piani di
intervento per la soluzione dei problemi della mobilit?!--mstheme--> |
 |
vigilanza sulle proposte formulate e sugli
interventi effettuati nel settore |
 |
promozione di azioni a livello politico,
legislativo e normativo per il corretto sviluppo della mobilit?!--mstheme--> |
 |
incontro e scambio di professionalit?!--mstheme--> |
STRUTTURA DELL'ASSOCIAZIONE
 |
L'AIIT si articola su tre livelli territoriali: |
 |
l'Associazione, a livello nazionale |
 |
le Sezioni, a livello regionale od a livello
interregionale |
 |
i Distretti, a livello provinciale |
Fanno inoltre parte integrante della struttura
organizzativa anche:
 |
il Centro Studi e Ricerche AIIT (CSR-AIIT) |
 |
i Circoli AIIT |

Come contattarci
- Posta elettronica
- info@aiit-campania.it
|